17 Ott Legambiente ‐ circolo Il Platano propone: Gli uccelli: il viaggio verso sud

Per questo ultimo incontro, domenica 24 ottobre, si lascerà la pianura intorno il fiume Po per salire al rifugio Vaccera (Angrogna TO) dove anche quest’anno è attiva per tutto il mese di ottobre, nell’ambito del Progetto Alpi, la stazione di inanellamento del GPSO (Gruppo Piemontese Studi Ornitologici) degli uccelli in migrazione del colle.
Il colle è situato in val Pellice ad una quota di circa 1500 metri, è comodamente raggiungibile in auto con strada asfaltata in un ora da Carignano; qui è situato il Rifugio nei pressi del quale sono state istallate circa 350 metri di reti per la cattura e l’inanellamento.
Scopo e metodi di questa importante attività scientifica verranno illustrati ai nostri ospiti, chi lo desiderasse potrà anche pranzare presso lo stesso rifugio al prezzo di 15 €, prenotando entro il 21 ottobre al numero 335 786 0063 o all’indirizzo mail legambiente.amicidelpo@gmail.com.
Si può arrivare al rifugio dalle 7.00 del mattino in avanti, le operazioni di inanellamento proseguono dall’alba al tramonto, il pranzo si serve alle 12.30 circa