Arrampicata sportiva e tutela della fauna

Arrampicata sportiva e tutela della fauna

Sul tema “Arrampicata sportiva e tutela della fauna” è stato sottoscritto un documento finalizzato all’avvio di una campagna di sensibilizzazione per una frequentazione consapevole delle pareti di roccia in Valle d’Aosta, presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso l’Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali il 18 marzo 2025.

Il documento è frutto di una collaborazione fra il Gruppo Piemontese Studi Ornitologici e la Société de la Flore Valdôtaine competenti per gli aspetti naturalistici e l’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna, che si è occupata del censimento dei siti di arrampicata noti e del coinvolgimento degli arrampicatori professionisti e amatori. La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha dato il suo patrocinio, partecipando attivamente all’iniziativa con il coinvolgimento del proprio Corpo Forestale.

Nell’immediato futuro verranno organizzate giornate di informazione e sensibilizzazione in diverse località valdostane.

CLICCA QUI per scaricare il documento

CLICCA QUI per scaricare la guida alle buone pratiche per ridurre gli impatti negativi