Blog

Ciao a tutti! vi ricordiamo che per tutto ottobre sarà attiva la stazione di inanellamento a scopo scientifico GPSO al Colle Vaccera (Angrogna). Chiunque abbia voglia di passare a trovarci e ad aiutarci può mandare una mail ad Alberto Tamietti tamietti.alberto(at)gmail.com o a gpso.posta(at)gmail.com

Informazioni sulla stazione le potete trovare a questa pagina https://www.gpso.it/news/stazione-di-inanellamento-vaccera/

Informazioni sul rifugio Vaccera: Rifugio Vaccera!

Elenco delle catture dal 1 al 14 ottobre 2012:

Martedì 14 Agosto è stata liberata presso il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi (CN) Idemili, femmina di cuculo trovata debilitata in un giardino di Tolworth, a sud-ovest di Londra e riabilitata al volo dopo un lungo periodo di cure.Idemili, l'unica femmina marcata dal BTO nel corso di un progetto di ricerca con l'utilizzo di ricevitori satellitari (http://www.bto.org/science/migration/tracking-studies/cuckoo-tracking ), è stata recuperata, sottopeso e attaccata da corvidi, in un giardino. L'animale è stato recuperato ed era pronto per riprendere la migrazione ma in questo periodo la maggior parte dei cuculi inglesi ha ormai lasciato i territori di nidificazione. Per aiutare Idemili a raggiungere gli altri cuculi già in migrazione è stata accompagnata in Italia. A bordo di un 737 della British Airways, accompagnata dall'infermiera veterinaria del Wildlife Aid Foundation, Lucy Kells, Idemili ha raggiunto l'aereoporto di Torino Caselle ed è stata accompagnata grazie all'interessamento del Gruppo Piemontese Studi Ornitologici e dell'Università di Torino vicino al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi in un luogo idoneo al rilascio.[caption id="attachment_621" align="aligncenter" width="614" caption="Foto: Enrico Caprio"][/caption]

In occasione del World Migratory Bird Day il GPSO organizza

sabato 12 maggio 2012

Corso pratico di birdwatching e Seminario “Specie irregolari-accidentali in Piemonte”

Villalvernia (AL) e Sala conferenze della Scuola Elementare di Stazzano (AL)

La giornata sarà dedicata al birdwatching, con il corso pratico in campo, la mattina e agli accidentali, con il seminario, al pomeriggio seguirà poi la visita al Museo di Storia Naturale di Stazzano. Ospite della giornata: Michele Viganò!

Clicca qui per scaricare la locandina con tutte le informazioni e il quiz!